Tag
baviera, carmen di giglio, casa editrice, case editrici, castelli baviera, germania, nazismo, nazyi trilogy, nemo edtrice, ossian, romanzo d'amore, romanzo d'avventura, romanzo storico, scrittori, scrittrice, terzo reich, trilogia, trilogia nazista, video, werdenstein
Spesso amici e conoscenti mi hanno chiesto di leggere in pubblico un capitolo del mio romanzo “Werdenstein” (Profezia dello Scrigno – Nemo Editrice 2010). Dal canto mio avevo pensato, tuttavia, non alla solita lettura in teatro o in biblioteca, ma a qualcosa di più “tecnologico”… un video insomma. Ed eccolo finalmente online.
Il video è stato registrato in questi giorni con mezzi semplici e poco sofisticati. Nonostante alcune imperfezioni tecniche dell’audio, il risultato mi è parso comunque accettabile e ho preferito offrirvelo in occasione di queste feste, piuttosto che attendere altri mesi per la sua realizzazione. Lo trovate su youtube: http://www.youtube.com/watch?v=-nxIVWBbkvI e su Vimeo: http://vimeo.com/18223140
Si tratta di un “duetto” tra due personaggi maschili: il giovane Philipp von Rosenberg, protagonista del romanzo, e l’abate Alexander, priore dell’abbazia di Werdenstein e responsabile di una misteriosa commissione d’inchiesta facente capo al collegio di Bad Löwenfeld di cui Philipp è allievo.
Ringrazio gli Amici che mi hanno aiutato a realizzarlo e che mi hanno supportata con il loro appoggio e il loro entusiasmo.
A tutti, buon ascolto e un felice Anno Nuovo !
GRANDE CARMEN!!! MI FA MOLTO PIACERE RIVVEDERTI!
MI HAI DATO TANTE BELLE EMOZIONI.
SONO A MILANO ADESSO E SPERO BENE DI RISENTIRTI UN GIORNO. UN ABBRACCIO GRANDE GRANDE . P.G
Cara Paulina! Che bellissima sorpresa! Grazie per l’apprezzamento non sai quanto gradito! Aspetto di sentirti presto e rivederti. Ti abbraccio!!!
Ho avuto l’onore di vedere il suo video… Sono stupito di riconoscere in lei, oltre che una grande scrittrice, una splendida attrice. Ho apprezzato in particolar modo la sua capacità di interpretare due personaggi maschili senza l’uso di costumi e senza compromettere la sua voce naturale: con pochi effetti lei è riuscita a ottenere un’ottima interpretazione. Grazie per le emozioni che mi ha regalato con questa sua pregevole lettura! Leggerò presto il suo “Werdenstein” e la saluto